FASCIA C, Ruggiero (Mnlf-Culpi) scrive alla Lorenzin: «Il farmacista è prescrittore»

0
1760

Farmaci di Fascia C, Ruggiero scrive alla Lorenzin, lettera protocollata al ministro della salute.

Io sono un “Farmacista Prescrittore”, non lo dico io ma la legge. L’Italia è l’unico paese europeo dove si possono dispensare in parafarmacia e farmacia i farmaci presenti nella categoria “sop”.

Per questa eccezione, il farmacista ha la grande responsabilità di “consigliare” e quindi “prescrivere” un farmaco non pubblicizzato, appunto il “sop”.

I farmaci “Sop e Otc” sono stati la prima categoria di farmaci liberalizzati nelle parafarmacie per effetto della legge Bersani e per dispensarli vige l’obbligo del farmacista. Non capisco quindi le conclusioni del ministro Beatrice Lorenzin quando ostacolando la libera vendita dei farmaci di fascia c nelle parafarmacie, parla di tutela della salute pubblica in contrasto con le normative vigenti.

Gentile Beatrice Lorenzin, io sono un farmacista abilitato alla mia professione e per lo più, per le leggi vigenti sono un “farmacista prescrittore” e quindi opero senz’altro come “garante” della salute pubblica del cittadino. La difficoltà di dispensare i farmaci “Sop” senza prescrizione medica, è “maggiore” rispetto a quelli di “Fascia C”, poiché questi ultimi, rispetto ai Sop, prevedono la ricetta medica e quindi sono prescritti dal medico. Lei con il suo concetto, ha in pratica affermato che anche il medico attraverso la prescrizione potrebbe ledere la salute pubblica del cittadino poiché il farmacista in questo caso si limita alla sola dispensazione del farmaco di fascia c dietro prescrizione.

Il farmacista è il garante della salute pubblica.

Esiste solo una laurea; lei invece sta affermando che non è cosi “umiliando” circa 4000 farmacisti titolari di parafarmacia. AvendoLa “edotta” sulle normative vigenti e soprattutto essendo stata informata che il mio lavoro di farmacista in parafarmacia si traduce anche e soprattutto come “farmacista prescrittore”, sicuramente adesso saprà che opero nell’interesse della salute pubblica e quindi non ostacolerà la libera vendita dei farmaci di fascia c, quelli più facili da dispensare poiché prevedono la “prescrizione medica”.

Dr Ivan G. Ruggiero Delegato Regionale del Mnlf e Culpi.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here