In Italia, gli integratori alimentari rappresentano il segmento di mercato in maggior crescita. Nel nostro Paese, il principale dell’Europa occidentale per valori di vendita, questo business passa per il 90% attraverso il canale farmacia. Una corretta esposizione dei prodotti è pertanto un requisito fondamentale per comunicare con il pubblico, permettere in maniera più rapida ed efficace di soddisfare le sue esigenze e consigliare i consumatori in fase d’acquisto: tutti obiettivi che costituiscono l’ossatura del nuovo modulo di “FarmIntegra”, il progetto di formazione e informazione sugli integratori alimentari, riservato ai farmacisti titolari e ai loro collaboratori nel biennio 2015/2016.
FarmIntegra è un programma formativo lanciato lo scorso febbraio da Federfarma, la Federazione Nazionale dei Titolari di Farmacia, e AIIPA, l’Associazione Italiana Industrie Prodotti Alimentari, partendo dalla necessità di avviare un’analisi più attenta delle trasformazioni in atto nel settore, allo scopo di offrire un servizio sempre più corretto e studiato appositamente sulle singole esigenze. Da sottolineare che, per i farmacisti che volessero iniziare il corso, è sempre possibile iscriversi partendo dal primo modulo, per poi continuare con i successivi.
Il nuovo modulo, dal titolo “Esposizione nel mondo integratori”, è stato realizzato con l’aiuto degli esperti di Shackleton Consulting ed è disponibile a partire da settembre 2015 sul sito www.federfarma.it nella parte riservata ai titolari di farmacia. Il progetto è costituito da un corso FAD con crediti ECM, offerto gratuitamente a tutti i titolari di farmacia aderenti a Federfarma e ai loro collaboratori: ad oggi hanno partecipato circa 1.500 professionisti.
Il nuovo modulo in sintesi
- Approfondimento sulla lettura dei dati e sulla costruzione di obiettivi, per affrontare in modo pratico e misurabile l’attività in farmacia
- Cosa esporre agli occhi del consumatore che entra in farmacia, In base alla precedente analisi; lo studio accurato del lay out e dell’esposizione
- Analisi di una migliore selezione delle marche e conseguente migliore razionalizzazione del magazzino della farmacia
- Mappatura dei comportamenti e abitudini dei consumatori per un’eventuale ristrutturazione e semplificazione della “lettura” della farmacia.
Di particolare rilievo l’attenzione allo sviluppo delle funzioni della farmacia e del ruolo del farmacista, figura di counselling indispensabile per educare e informare il consumatore. “Il paziente che cerca di mantenere e migliorare il proprio stato di salute e prevenire disturbi trova nella farmacia un punto di riferimento importante, in grado di dare risposte in termini di consulenza sanitaria e di consiglio sul prodotto più indicato” afferma Annarosa Racca, Presidente Federfarma.
“FarmIntegra si conferma uno strumento utile ad aggiornare le conoscenze sugli integratori da parte del farmacista in armonia con i bisogni dei consumatori, l’evoluzione delle conoscenze scientifiche, le aspettative degli operatori” conclude Alessandro Colombo, Presidente del Gruppo “Integratori Alimentari e prodotti salutistici” di AIIPA. “Siamo fortemente impegnati a fianco dei farmacisti su questo progetto, presentato anche in occasione dell’evento di Federfarma Sicilia dedicato al mondo della farmacia “PharmEvolution, Crescere con la Farmacia” che si è tenuto a Catania dal 9 all’11 ottobre” – conclude.