Pallacanestro Varese e Teva Italia main sponsor delle squadre giovanili sono da sempre impegnati a sostenere uno stile di vita sano attraverso la pratica sportiva. Insieme, si dedicano attivamente ad aiutare la comunità con iniziative concrete, un impegno che si è già manifestato con i progetti “Basket, una scuola di vita” e “Tifoso Immortale”.
Ora, Pallacanestro Varese aiuta i giovani a realizzarsi non solo dal punto di vista sportivo ma anche umano. Grazie al sostegno della Scuola Italiana Life and Corporate Coaching, nasce un nuovo progetto pilota volto a modernizzare la società sportiva di Varese grazie a un investimento a tutela del futuro dei giovani cestisti. Scommettere su giovani promesse è una delle chiavi che permettono a una società di pianificare il futuro in modo vincente, ma le pressioni che vengono esercitate sugli atleti rischiano di compromettere la qualità della loro vita e impedire loro di esprimere pienamente le proprie potenzialità.
Il progetto, unico in Italia per innovazione, prevede l’introduzione, a fianco del team di allenatori sportivi, della figura di Life & Sport Coach, nella persona di Domenico Giordano, docente della Scuola Italiana Life and Corporate Coaching. Il Life Coach darà il proprio supporto ai ragazzi della squadra under 18/C2, aiutandoli nello sviluppo del loro equilibrio complessivo, che comprende anche gli affetti e lo studio, indispensabili per garantire la massima resa in campo.
“Teva Italia è orgogliosa di essere sempre al fianco di Pallacanestro Varese,” commenta Silvia Montali, Country Communications Manager di Teva Italia. “Anche noi siamo convinti che l’educazione sportiva delle nuove generazioni aiuti a diffondere valori importanti legati allo sport. I giovani rappresentano il futuro per la società sportiva, ma anche per la società umana. E per noi, sostenere il futuro, significa curare il presente”.