La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome è stata convocata per martedì 20 ottobre alle ore 10 (Roma, via Parigi, 11) per esaminare le questioni all’ordine del giorno della Conferenza Unificata e della Stato-Regioni, previste rispettivamente per le ore 16 e 16.30 (Roma, Via della Stamperia, 8).
La Conferenza delle Regioni affronterà però anche altri temi, fra i quali:
– infrastrutture e mobilità
– modalità di applicazione dell’intesa Stato-Regioni sulla ripartizione delle risorse su base regionale per il rinnovo dei parchi automobilistici destinati ai servizi di trasporto pubblico locale e regionale (articolo 1, comma 224, L. 190/14);
– ambiente ed energia
Esame e approvazione del c.d. “Manifesto di Termoli” sulle attività di ricerca off shore di giacimenti di idrocarburi;
– beni e attività culturali
Problematiche inerenti il trasferimento delle competenze al Ministero in materia di tutela dei beni librari non appartenenti allo Stato (articolo 16, comma 1 –sexies del D.L. 78/2015);
– sport e sanità
Problematiche inerenti l’attuazione del
– salute
Proposta operativa per la partecipazione alle reti europee di eccellenza (ERN) delle reti regionali di assistenza per malati rari;
– lavoro
Schema di convenzione tra il ministero del lavoro e delle politiche sociali e le singole regioni sui servizi per l’impiego.
Gli ordini del giorno integrali della Conferenza delle Regioni, della Conferenza Stato-Regioni e della Conferenza Unificata sono stati pubblicati nella sezione “Conferenze” del sito www.regioni.it .