Ddl concorrenza, Gullotta (FNPI): «Sistema farmaceutico messo in vendita dal Governo»

2
929

Gullotta: se ddl diventa legge perdiamo asset strategico

 

Finalmente il quadro è chiaro. Da una parte c’è l’Antitrust – il massimo organo in Italia a difesa della concorrenza – che invita nuovamente il governo a portare la fascia C nelle parafarmacie. Dall’altra ci sono i portatori di interessi particolari che con la loro poderosa crociata a difesa dello status quo dimostrano con ogni evidenza come la partita sulla liberalizzazione dei farmaci sia stata già chiusa a tavolino. E’ quanto dichiara il presidente della Federazione nazionale Parafarmacie italiane, Davide Gullotta.

“Le recenti dichiarazioni di Ornella Barra (a capo di Walgreens Boots Alliance, colosso americano delle farmacie) contro la cessione della fascia C alle parafarmacie, così come come l’insolito silenzio dei dirigenti del sindacato dei titolari sull’ingresso del capitale, dimostrano come i nostri sospetti erano fondati: il patto tra politica e lobby mira evidentemente non alla tutela della salute del cittadino ( o ancora meno della professione) quanto alla difesa di un solo obiettivo primario: l’interesse economico”.

La tutela della salute pubblica e’ dunque uno specchietto per le allodole per escludere a priori le parafarmacie dai giochi. “Pezzo per pezzo, questo Governo”, conclude Gullotta, “sta cedendo alle multinazionali straniere l’intero sistema farmaceutico italiano.  Il vero obiettivo nel mantenere inalterato il pacchetto ‘farmaci’ è dunque un altro: rendere l’affare più conveniente ed interessante. Ancora una volta vince l’economia di relazione, con buona pace dei continui moniti dell’Antitrust. Il tutto passando sul corpo di migliaia di piccoli imprenditori, quei farmacisti di parafarmacia, che hanno investito e creato centinaia di posti di lavoro”.

 

2 COMMENTS

  1. Che Walgreens Boots Alliance abbia tutto l’interesse a prendersi un Monopolio tutto intero, senza che esca la Fascia C è talmente evidente, che se lo spieghiamo alle elementari lo capiscono tutti.
    Altrettanto evidente è che la salute del cittadino, con queste grandi manovre, non c’entri NULLA, e che anzi i suoi servizi peggioreranno sensibilmente.

    Lo stesso dicasi per la Professione del Farmacista, che sarà un semplice “venditore”, e che dovrà seguire le direttive che arrivano dall’alto: vendere questo oppure quello, dichiarare che questo fa male e l’altro no, raggiungere determinati budget di vendita, come succede già oggi in molte grandi aziende di altri settori.
    Peggio, MOLTO PEGGIO di ora.
    Praticamente svendiamo un MONOPOLIO fatto di tante piccole farmacie indipendenti, ad un
    UNICO MONOPOLIO che avrà in mano la quasi totalità della distribuzione del farmaco in Italia.
    Nessuno avrà più voce in capitolo, e la “linea” che decideranno di dare alla vendita, sarà indiscutibile. Altro che la vituperata GDO !

    E allora chi si avvantaggia di queste manovre?
    Ovviamente i colossi economici che si compreranno tutto.

    I politici di turno, che hanno favorito questo scempio, e che avranno il loro ritorno, visto che si tratta di manovre miliardarie, e che “in qualche modo saranno ricompensati” !

    E il cittadino?
    Il cittadino subisce, come sempre. E vede peggiorare i suoi servizi e aumentarne i costi, senza poter fare niente. Così come è successo anche con tanti gioielli di Stato, che sono stati svenduti ai privati, che li hanno poi spolpati di tutto il loro valore.

    E i Titolari di Farmacia?
    I primi a vendere forse venderanno pure bene, ma via via sarà sempre peggio, e la maggioranza di loro sarà costretta a SVENDERE.
    Un po’ come quando arrivano le aziende cinesi. All’inizio comprano e pagano bene, ma poi la concorrenza viene “bruciata”, e gli altri devono cedere per poche lire, piuttosto che fallire!
    Per la maggioranza di loro, sarebbe stato molto meglio cedere la FASCIA C ai FARMACISTI !

    E non c’è da sperare neanche in un ripensamento di “coscienza” in Senato, perchè vista la qualità dei nostri “onorevoli”, la Banda Bassotti potrebbe tranquillamente fare meglio.

  2. Credo che Marco abbia pienamente ragione mentre il dr.gullotta dovrebbe guardarsi indietro e dire centinaia di imprenditori che hanno investito a spese del sistema farmacia…e purtroppo dopo Nerone ne viene sempre uno peggio…

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here