L’importanza del vaccino antinfluenzale secondo il medico di base. Ne abbiamo parlato con Espedito Amodeo, medico di Avellino: «Da quando esiste il servizio sono sempre stato favorevole al vaccino. E ogni anno aderisco come medico di famiglia alla campagna vaccinale».
Per sua stessa ammissione: «La vaccinazione rappresenta la prima arma di prevenzione e il principale strumento a nostra disposizione per arginare il diffondersi delle epidemie. Negli ultimi tempi abbiamo osservato una flessione nel ricorso alle vaccinazioni dovuta sia ad una diminuzione della consapevolezza della loro importanza ed efficacia sia a campagne antivaccinazioni prive di evidenza o dimostrazione scientifica condotte sul web e sui social media che hanno contribuito ad instillare dubbi nelle persone».
E ancora: «Il ruolo dei medici di famiglia e dei pediatri è fondamentale perché la chiave per il successo dei programmi di vaccinazione è la fiducia della popolazione nella sicurezza dei vaccini. Promuovere la consapevolezza nelle persone che la vaccinazione è uno strumento di prevenzione insostituibile è fondamentale perché la disinformazione si combatte con l’informazione corretta».
Così chiude: «Nel nostro ambulatorio riusciamo a vaccinare l’ottanta per cento degli aventi diritto. Mi auguro solo che le campagne di sensibilizzazioni vengano fatte, in futuro, solo da chi veramente comprende la materia, altrimenti ci ritroveremo sempre a dover rincorrere discrediti e vessazioni».