Sabato 21 novembre a Roma si terrà un corso di formazione ECM con i protagonisti della Medicina Narrativa in Italia. Il corso ha un orientamento fortemente empirico e mira a offrire ai partecipanti strumenti operativi per sviluppare progetti di Medicina Narrativa nelle proprie aree e strutture di appartenenza.
“La comunicazione efficace tra medico e paziente. Introduzione alla medicina narrativa” è il primo corso ECM dedicato alla Medicina Narrativa organizzato dalla Ryder Italia Onlus, in collaborazione con l’Osservatorio di Medicina Narrativa Italia (OMNI) e il Center for Digital Health Humanities.
E’ rivolto a psicologi, medici chirurghi, assistenti sanitari, fisioterapisti e infermieri.
Responsabile scientifico:
Giovanni Creton – Medico Chirurgo Specialista Radioterapia Oncologica – ARS Medica – Presidente Ryder Italia Onlus.
Relatori:
Giovanni Creton – Medico Chirurgo Specialista Radioterapia Oncologica;
Stefania Polvani – Sociologa, Dirigente Sociologa Asl Firenze – co-fondatrice dell’Osservatorio Medicina Narrativa Italia OMNI;
Paolo Trenta – Sociologo, Presidente OMNI – co-autore del volume “Medicina Narrativa e Sanità Sostenibile” (Lupetti editore, 2012);
Maria Cristina Cenci – Antropologa e Founder del Center for Digital Health Humanities;
Francesca Rodolfi – Dottoressa di ricerca in Metodologia della Ricerca Sociale, Membro del Consiglio Direttivo della Società Scientifica di Medicina Narrativa – socia-fondatrice dell’Osservatorio Medicina Narrativa Italia OMNI;
Federico Trentanove – Antropologo, socio dell’Osservatorio Medicina Narrativa Italia OMNI.
Fino ad esaurimento dei 25 posti disponibili, è possibile iscriversi inviando via e-mail a formazione@ryderitalia.it o via fax al n° 06.53273183 il modulo d’iscrizione scaricabile dal sito www.ryderitalia.it ed effettuando il pagamento tramite bonifico su c/c intestato a Ryder Italia Onlus IBAN – IT73 L031 0403 2060 0000 0150 490 specificando nella causale il proprio nome e cognome e il titolo del corso per cui si effettua il pagamento.
Il corso si terrà presso la sede della Ryder Italia Onlus di Roma in via Jenner 131, C.ne Gianicolense 109.