Farmamagazine e Farmamia: editoria e tecnologia per la nuova Federfarma Roma

2
864

Nuovo progetto editoriale lanciato da Federfarma Roma. Si chiama “Farmamagazine”, è un mensile di 50 pagine edito da Edra. E’ stato presentato durante l’evento organizzato dalla sigla sindacale romana venerdì 20 novembre in un noto albero romano alla presenza di oltre mille persone.

I progetti presentati dal presidente Vittorio Contarina sono due, il primo è quello editoriale, il secondo è di tipo tecnologico, è un’applicazione che si chiama “farmamia” e che nel dettaglio ha voluto spiegare a quellichelafarmacia

Dottor Contarina, il processo di farmacia del terzo millennio, è iniziato?

«Quello che stiamo facendo ci dà grandissime soddisfazioni. Penso proprio che sia iniziato».

Dottore ci spiega le potenzialità della nuova app prima di parlare del giornale

«Sicuramente. Si tratta di una applicazione che geo-localizza la posizione di chi fa richiesta di informazioni e individua le farmacie aperte intorno all’utente, indicando con precisione orari e indirizzi. Lo sviluppo del meccanismo si concluderà a gennaio 2016 quando, ogni singola farmacia avrà una propria applicazione all’interno dell’applicazione “madre” Farmamia. In questo modo sia la singola farmacia che Federfarma Roma potranno dare informazioni all’utente sulla salute pubblica, fornendole in tempo reale».

Quali sono stati i costi per lo sviluppo dei due progetti?

«Federfarma ci ha messo solo le idee. Siamo stati capaci di coinvolgere molti partners che hanno avuto l’intuizione di darci fiducia».

Ora passiamo al progetto editoriale

«Sì, Farmamagazine è stato già presentato venerdì scorso con il numero zero. Sarà un magazine composto inizialmente da quarantotto pagine interne più di copertina. Tratterà i temi scientifici e sanitari senza però tralasciare i temi attuali».

La tiratura?

«Anche qui, inizialmente, centomila copie da distribuire in mille farmacie di Roma e Provincia. Naturalmente l’auspicio è l’incremento della tiratura e della distribuzione sul territorio. Sarà gratuito per il farmacista, per l’utente e per Federfarma».

In ultimo dottore, la rivista avrà canali diretti con le istituzioni?

«Ogni mese il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, scriverà di suo pugno una rubrica dove terrà aggiornamenti relativi alla sanità regionale. E spiegherà nel dettaglio tutti gli accorgimenti presi dalla sua giunta per favorire l’uscita dal commissariamento. Inoltre nel primo numero ci sarà una speciale intervista al ministro della salute Beatrice Lorenzin».

Grazie mille dottore, buon lavoro.

«Grazie a voi».

 

2 COMMENTS

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here