Sancito l’accordo Sunifar – ANPCI – Federanziani

0
618

A sancire l’inizio dei lavori congressuali è stata la firma di un’importante patto a difesa della ruralità: un protocollo di intesa tra Senior Italia FederAnziani, Sunifar (Sindacato Unitario Farmacisti Rurali) e Anpci (Associazione Italiana Piccoli Comuni Italiani). Obiettivo del protocollo è di coordinare programmi e azioni volte alla tutela delle popolazioni dei piccoli comuni, in vista della legge Delrio che prevede l’accorpamento delle funzioni amministrative di tutti i comuni con meno di cinquemila abitanti. “Chi vuole toccare le farmacie rurali – avverte Roberto Messina, presidente nazionale di Senior Italia FederAnziani – dovrà prima passare sui 3 milioni e mezzo di nostri aderenti. Siamo contrari all’accorpamento dei piccoli comuni e alla liberalizzazione della fascia C. Le sette mila farmacie rurali italiane vanno preservate perchè sono l’unico presidio sanitario che spesso i nostri aderenti hanno nelle piccole comunità”. Il protocollo segue di poche settimane un’altra alleanza strategica siglata da FederAnziani con un importante attore del percorso di cura dei pazienti: gli infermieri. Con la firma della collaborazione con Ipasvi (Federazione Nazionale Collegi Infermieri) lo scorso 4 novembre, le due parti si sono impegnate a promuovere protocolli di intesa territoriali presso i Collegi provinciali Ipasvi e le articolazioni territoriali di FederAnziani e a individuare iniziative congiunte.  Nuovi modelli e nuove strategie a favore della “Terza età”. Su questo fronte, nella tavola rotonda con Governo e Regioni, la Federazione ha espresso la propria volontà a lavorare con le istituzioni. “Vogliamo condividere le scelte di politica sanitaria sia a livello regionale che nazionale per concorrere alla individuazione di nuove strategie utili per pazienti e istituzioni – ha sottolineato Messina – ma per farlo è necessario di modificare il rapporto cittadino – istituzioni, aumentando livelli di consapevolezza e condividendo responsabilità delle scelte, per un comune interesse.” Senior Italia FederAnziani si propone quindi “anche con progettualità proprie – continua il presidente – come interlocutore che può contribuire alle scelte che si devono fare”.

fonte: sunifar

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here