È arrivato a quota 900 il servizio di informazione sull’attualità medico-scientifica dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), “Pillole dal Mondo”. Le notizie inviate dall’AIFA raggiungono ogni giorno oltre 188.000 tra medici e operatori sanitari registrati al servizio. Le informazioni, selezionate dall’AIFA tra fonti accreditate del panorama regolatorio nazionale e internazionale e pubblicazioni scientifiche, vengono inviate ai destinatari via mail ogni mattina e sono consultabili liberamente online nella sezione dedicata del sito dell’Agenzia. La pagina dedicata alle Pillole ha fatto registrare, tra gennaio e novembre di quest’anno, circa 220.000 visualizzazioni.
La proposta informativa dell’AIFA sul web continua a crescere, attraverso il portale istituzionale (www.agenziafarmaco.gov.it) e i canali social media (Facebook, Twitter e YouTube). Il portale dell’AIFA, secondo i dati aggiornati al 30 novembre dell’anno in corso, ha fatto registrare oltre 3 milioni 544 mila visite, con un incremento del 13% sullo stesso periodo del 2014. 11.780.000 sono state invece le pagine viste (+7% sul 2014). La proiezione sul 2015 vedrebbe il sito attestarsi, a fine anno, a 3.850.000 visite, in crescita del 13% sull’anno precedente.
AIFA è stata una delle prime istituzioni italiane in campo sanitario ad avvalersi dei social Network (Facebook, Twitter e YouTube) per un dialogo diretto con gli internauti. Sono oltre 7.400 i seguaci dell’Agenzia su Twitter, più di 14.800 i “Mi piace” per la pagina Facebook, mentre superano quota 28.900 le visualizzazioni dei video caricati sul canale YouTube.
fonte: AIFA