L’art 53 del Regolamento (CE) 1107/2009 prevede la possibilità di rilasciare autorizzazioni per emergenza fitosanitaria in deroga ai criteri previsti dall’articolo 28 delle stesso regolamento.
La Direzione Generale per l’Igiene e la Sicurezza degli Alimenti e della Nutrizione ha ritenuto necessario dare precise e dettagliate disposizioni a tutti i soggetti interessati per armonizzare le modalità di presentazione e di valutazione delle domande.
La procedura è stata il frutto di una concertazione che ha visto coinvolti i rappresentanti delle Amministrazioni per le competenze agricole (Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali), ambientali (Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare) e industriali (Ministero dello Sviluppo Economico), delle Associazioni di categoria della aziende produttrici di prodotti fitosanitari, delle Associazioni agricole e ambientalistiche. Il testo così elaborato è stato sottoposto all’esame della Commissione Consultiva per i prodotti fitosanitari che ne ha approvato i contenuti.
Pertanto, la procedura diventa immediatamente operativa e ogni soggetto interessato è invitato a seguire le indicazioni ivi riportate.
Detta procedura pur non rappresentando uno strumento normativo ha lo scopo di armonizzare l’iter tecnico-burocratico mettendo a disposizione degli interessati le informazioni e i criteri tecnici che permetteranno di esprimere agli esperti della succitata Commissione il parere di merito basato sulla efficacia e sulla sicurezza d’impiego del prodotto fitosanitario per quanto concerne l’operatore, il consumatore e l’ambiente.