Farmacistapiù 2016, ecco il programma dell’Asfi (Associazione Scientifica Farmacisti Italiani)
Quest’anno abbiamo deciso di sfruttare la nostra presenza a Farmacista Più per offrire a tutti coloro che lo desidereranno dei momenti di consulenza individuale, durante i quali, oltre a conoscerci di persona, potremo rispondere a domande, chiarire dubbi, condividere pareri ed esperienze.
Abbiamo individuato dei temi sui quali confrontarci e degli orari nei quali saremo a disposizione per quanti vorranno approfittarne: siamo comunque pronti a toccare altri argomenti di interesse generale
SABATO 18 MARZO 2016
DALLE 11.00 ALLE 13.00
IL FARMACISTA PRIMO SOCCORRITORE
Il dott. Francesco Palagiano offrirà la sua esperienza a tutti coloro che richiederanno informazioni relative alla gestione del defibrillatore in farmacia
AGGIORNAMENTI NORMATIVI: CONCORSO STRAORDINARIO E APERTURA DI NUOVE SEDI FARMACEUTICHE
Il prof. Maurizio Cini, ordinario di legislazione farmaceutica, sarà disponibile per consulenze individuali e chiarimenti
DALLE 15.00 ALLE 17.00
LA GESTIONE OTTIMALE DELLA FARMACIA: TRASFORMARE UN ONERE IN GUADAGNO.
La dott.ssa Bianca Peretti fornirà informazioni e consigli relativi al Disciplinare della farmacia
IL PAZIENTE CRONICO
La dott.ssa Denegri offrirà osservazioni e consigli ai colleghi che vogliono iniziare un progetto di compliance e aderenza alla terapia
IL LABORATORIO COSMETICO DELLA FARMACIA
La dott.ssa Federica Urto valuterà con gli interessati le opportunità offerte da un laboratorio cosmetico in farmacia
DOMENICA 19 MARZO 2016
DALLE 10.30 ALLE 12.30
AGGIORNAMENTI NORMATIVI: LA VENDITA DEI FARMACI ON LINE
Il prof. Maurizio Cini risponderà ai vari dubbi e quesiti
LA GESTIONE OTTIMALE DELLA FARMACIA: I COLLABORATORI, LA MIGLIOR RISORSA DELLA FARMACIA
La dott.ssa Bianca Peretti offrirà consigli e suggerimenti su come creare una squadra unita e vincente in farmacia e migliorare la comunicazione con i clienti
IL FARMACISTA PRIMO SOCCORRITORE
Il dott. Francesco Palagiano farà con chi sarà interessato una valutazione dei vari servizi che si possono offrire in farmacia
IL PAZIENTE CRONICO
La dott.ssa Antonella Denegri illustrerà singolarmente ai colleghi interessati le opportunità offerte della galenica nella cura e supporto del paziente cronico
IL LABORATORIO COSMETICO DELLA FARMACIA
La dott.ssa Federica Urto fornirà utili indicazioni su come migliorare e rendere più efficace il rapporto fra il laboratorio galenico e i medici prescrittori