Doping e farmaci nell’attività atletica: abuso e misuso di medicamenti nello sport

0
558

Corso perfezionamento doping

E’ attivato per l’a.a. 2015/2016 presso Corso di perfezionamento “Doping e farmaci nell’attività atletica: abuso e misuso di medicamenti nello sport” del valore di 30 crediti formativi universitari. scadenze Domanda di ammissione: 11 maggio 2016 Domanda di iscrizione: 23 maggio 2016 durata Le attività avranno inizio nel mese di maggio 2016 e termineranno entro dicembre 2016. Il Corso si compone di 84 ore di lezione frontale che saranno suddivise in 16 moduli da 4-6 ore ciascuno svolti nelle mattinate di  venerdì e sabato a partire da maggio (2 fine settimana al mese per un totale di 8 fine settimana tra maggio e ottobre 2016). E’ possibile consultare il Calendario del Corso.

obiettivi formativi

Obiettivo del Corso è quello di formare laureati in Farmacia, Chimica e Tecnologia Farmaceutica, Medicina e Chirurgia e Psicologia con lo scopo di diffondere la cultura del corretto uso di farmaci, medicamenti e integratori nello sport e fornire informazioni soprattutto a chi pratica un’attività sportiva non agonistica, che solitamente non è seguito da una equipe medico-sanitaria e che quindi è a più alto rischio di danni alla salute da un uso non corretto di farmaci. I destinatari del Corso, per loro formazione, non hanno solitamente competenze relative alle tematiche del doping e salute nelle attività sportive, ma spesso possono venire a contatto con sportivi che chiedono consigli o farmaci per la loro attività atletica. Inoltre, se l’atleta professionista è sempre sotto il controllo medico dedicato, lo sportivo amatoriale, manca di questo controllo e si rivolge per un consiglio al professionista di riferimento (medico ma anche psicologo) o acquista direttamente, nella migliore dell’ipotesi in farmacia, prodotti di automedicazione sulla base del sentito dire o del passa parola. Infine, l’attività sportiva è sempre più diffusa in particolari categorie di soggetti come i disabili e i trapiantati d’organo che già assumono una serie di medicamenti a scopo terapeutico per le loro patologie di base.

agevolazioni economiche

II Corso non prevede alcun contributo di iscrizione.

titoli richiesti per l’ammissione

Per l’iscrizione al Corso in “Doping e farmaci nell’attività atletica: abuso e misuso di medicamenti nello sport” presso l’Università degli Studi di Udine, che prevede un numero massimo di 30 iscritti, è necessario essere in possesso di LM-13 Farmacia e farmacia industriale, LM-41 Medicina e chirurgia, LM-51 Psicologia (e lauree ex DM 509/1999 corrispondenti) o laurea vecchio ordinamento (antecedente D.M. 509/99) ovvero un titolo di studio conseguito all’estero valutato idoneo dal consiglio del corso ai soli fini della partecipazione al corso.

  per ulteriori informazioni è possibile consultare il Manifesto degli studi. Contatti Segreteria Corsisti Area Servizi per la Didattica Ufficio Programmazione Didattica Via Petracco, 8 – UDINE tel. 0432/556706-08 apertura sportello da Lun. a Giov 9:30-11:30. E-mail: master@uniud.it fonte: http://www.uniud.it/  
]]>

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here