Hai una piccola farmacia? Bene, se ce l’hai su suolo britannico sarai spazzato via.
E’ quanto viene fuori dalla nuove decisioni del governo britannico di tagliare il numero di farmacie al fine di ridurre i costi del servizio pubblico: con una sola mossa, cancellare le strutture più piccole. Al momento, sulla cartina del governo londinese, stando a quanto riporta il Telegraphm, sarebbero almeno 1600 le farmacie da depennare per risparmiare 200 milioni di sterline l’anno sull’intero costo del sistema farmaceutico.
Seconda idea è lo sportello farmaceutico robotizzato che permetterebbe l’erogazione di un determinato tipo di medicinale senza la presenza di un professionista, e nemmeno di un essere umano viene da dire a questo punto, perché preparato, settato ed ordinato alla stregua di un bancomat.
Intanto la popolazione non ci sta ed ha già intenzione di scendere in piazza per ribadire, fortemente, il proprio no rispetto ad una decisione che reputano fuori luogo.
In particolar modo nelle zone di campagna o lontano dalle cities la figura del farmacista è fondamentale quale avamposto sanitario di primo livello. Ma a Londra forse non lo sanno?