Second Sight annuncia l’importo del pagamento finale per il 2017 dell’ospedalizzazione ambulatoriale CMS

0
583

Second Sight Medical Products, Inc. (Nasdaq: EYES), (“Second Sight”) Azienda che progetta, sviluppa e commercializza protesi visive impiantabili che permettono di ripristinare in parte la funzione visiva nei pazienti non vedenti, ha annunciato oggi che i Centers for Medicare & Medicaid Services* hanno finalizzato l’importo di pagamento per l’ospedalizzazione ambulatoriale Medicare in 150.000,50 dollari per l’anno 2017. Il pagamento per la procedura chirurgica include il costo del Sistema di Protesi Retinica Argus® (“Argus II”).

Inoltre, la Società ha annunciato che il Panel Editoriale della Terminologia Procedurale Corrente (CPT®)** dell’Associazione Medica Americana (AMA) ha approvato due nuove codici CPT della categoria III per la programmazione iniziale e successiva riprogrammazione di Argus II.

Questi codici CPT saranno usati dai medici specialisti per registrare e fatturare la programmazione personalizzata e la riprogrammazione di Argus II per venire incontro alle necessità uniche di ciascun paziente. Con l’aggiunta di questi due nuovi codici CPT per i servizi di programmazione post operatoria e di riprogrammazione, i medici specialisti saranno in grado di registrare e fatturare tutti i servizi relativi all’impianto e alla programmazione di Argus II. I nuovi codici CPT verranno pubblicati il 1⁰ gennaio 2017 e potranno essere registrati dai medici specialisti il 1⁰ Luglio 2017. Precedentemente, la Società ha ottenuto il Codice CPT di categoria III per la procedura di impianto.

“Siamo molto contenti di aver ottenuto il supporto dell’Accademia Americana di Oftalmologia nel raggiungimento di queste importanti pietre miliari nella nostra strategia di rimborso. Con l’approvazione del Panel Editoriale del CPT AMA dei due nuoci codici CPT, il processo di fatturazione è semplificato. I nostri medici specialisti saranno in grado semplicemente di registrare uno di questi nuovi codici per fatturare la programmazione personalizzata e la riprogrammazione di Argus II dopo l’impianto. Inoltre, con l’annuncio CMS dell’importo di pagamento di ospedalizzazione ambulatoriale per il 2017, gli ospedali saranno più accuratamente rimborsati per aver fornito questo importante servizio ai pazienti non vedenti da RP”, ha detto Will McGuire, Presidente e CEO di Second Sight.

 

 

Il Sistema di Protesi Retinica Argus® II
Il Sistema Argus II di Second Sight impiega la stimolazione elettrica per bypassare le cellule morte e stimolare le rimanenti cellule retiniche vitali inducendo una percezione visiva in persone con grave o profonda degenerazione retinica esterna. L’Argus II funziona convertendo le immagini catturate da una videocamera in miniatura montata sugli occhiali del paziente in una serie di piccoli impulsi elettrici, che vengono trasmessi in modalità wireless ad una matrice di elettrodi impiantati sulla superficie della retina. Tali impulsi hanno lo scopo di stimolare le cellule rimanenti della retina, con conseguente percezione di modelli di luce nel cervello. Il paziente poi impara a interpretare questi modelli visivi, riguadagnando così qualche funzione visiva. Il sistema è controllato da un software ed è aggiornabile e questo può portare a migliori prestazioni nel momento in cui nuovi algoritmi vengono sviluppati e testati. Argus II è la prima retina artificiale ad aver ricevuto un’ampia approvazione ed è disponibile presso i centri accreditati in Austria, Canada, Francia, Germania, Italia, Olanda, Arabia Saudita, Spagna, Svizzera, Turchia, Regno Unito e USA.

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here