L’oncologo di fama internazionale, Umberto Veronesi è morto ieri nella sua casa di Milano. Nelle ultime settimane le sue condizioni di salute si erano aggravate: aveva novant’anni.
Storico volto della ricerca per la lotta ai tumori, Umberto Veronesi rappresenta una delle storie di vita vissute italiane più belle a cavallo tra il ventesimo e il ventunesimo secolo.
Ha fondato e presieduto la Fondazione Umberto Veronesi, è stato direttore scientifico emerito dell’Istituto europeo di oncologia e dal 1976 al 1994 direttore scientifico dell’Istituto Nazionale dei tumori.
Dal 25 aprile 2000 all’11 giugno 2001 è stato ministro della sanità nel governo Amato II.