Venerdì 11 novembre alle ore 10,00, presso la sede dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), in via del Tritone, 181 (Roma), sarà presentato un nuovo algoritmo AIFA, dedicato al trattamento dell’osteoporosi, realizzato in collaborazione con la Società Italiana dell’Osteoporosi, del Metabolismo Minerale e delle Malattie dello Scheletro (SIOMMMS) e con la Società Italiana di Reumatologia (SIR).
Interverranno Mario Melazzini, Presidente dell’AIFA, Claudio Marcocci, Presidente della SIOMMMS e Maurizio Rossini per la SIR.
Si stima che oggi in Italia siano affetti da osteoporosi almeno 3 milioni di donne e quasi 1 milione di uomini. L’osteoporosi è quindi una patologia diffusa e la sua incidenza è destinata a crescere con l’invecchiamento demografico, aumentando il rischio di fratture nella popolazione anziana e i relativi costi umani e sociali.
L’algoritmo si propone di fornire agli operatori sanitari e ai pazienti uno strumento di razionalizzazione e appropriatezza della terapia anti-osteoporotica e di aumentare la percezione del rischio di frattura e quindi l’aderenza al trattamento.
È il quarto algoritmo AIFA dopo quelli per l’HCV, il Diabete di Tipo 2 e l’Ipertensione.