Terremoto, l’Enpaf proroga i termini per le domande di accesso ai fondi e li estende a tutti i comuni colpiti

0
493

A seguito degli ulteriori eventi sismici verificatisi il 26 e il 30 ottobre 2016, l’Enpaf ha esteso agli altri Comuni interessati l’iniziativa assistenziale deliberata dal Consiglio di amministrazione in occasione del terremoto del 24 agosto 2016.

 

Il termine di scadenza delle domande – da presentare direttamente all’Enpaf- già fissato al 30 novembre 2016, è stato inoltre prorogato al 30 gennaio 2017. La modulistica aggiornata per richiedere il contributo assistenziale è reperibile sul sito della Fondazione www.enpaf.it, unitamente al regolamento dell’iniziativa. Si precisa che restano comunque valide le domande già trasmesse all’Ente.

“Dalla Fondazione – dichiara Emilio Croce, Presidente dell’Enpaf – è stato già stanziato, l’importo di 300 mila euro in favore degli iscritti e dei pensionati residenti o con attività lavorativa nei comuni danneggiati dagli eventi sismici e ciò, sicuramente, rappresenta un segno tangibile di vicinanza dell’Ente, a fronte della gravità della situazione”.

Assicuro – continua Croce – la tempestività degli aiuti economici come avvenuto nei precedenti interventi realizzati in situazione analoghe”.

Si rammenta che gli interventi consistono in sussidi straordinari:

  • per danni all’abitazione di residenza (di proprietà, in comproprietà o in usufrutto) dell’iscritto o del pensionato;
  • per danni ai locali adibiti all’esercizio della farmacia o all’esercizio dell’attività di vendita al pubblico di farmaci da banco; nonché alle merci, agli arredi ed alle attrezzature in essi contenuti;
  • per sostegno agli iscritti che, a seguito degli eventi sismici, hanno subìto la perdita dell’attività lavorativa.

 

“Il prossimo 15 novembre, conclude Croce, incontreremo i Presidenti degli Ordini delle Province colpite dalle scosse di terremoto di questi ultimi mesi, per fare il punto della situazione e valutare l’eventuale adozione di ulteriori misure”.

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here