“Voi avete la missione di curare il malato; ma se al letto del malato non portate l’amore, non credo che i farmaci servano molto… Portate Dio ai malati; varrà di più di qualsiasi altra cura. Nel malato voi curate Cristo, nel malato povero voi curate Cristo due volte”. Sono le parole che Padre Pio disse ai medici il 6 maggio del 1956 subito dopo l’inaugurazione di Casa Sollievo della Sofferenza, l’ospedale voluto dal frate di Pietrelcina a servizio dei fratelli più bisognosi.
Ma questa non è l’unica frase, sono molti i passaggi in cui si rivela l’obiettivo strategico di Padre Pio, creare una << economia di salvezza >>. Per questo il frate chiedeva che i medici e i professionisti della salute tutti avessero due caratteristiche: essere bravi professionisti e buoni cristiani. Nella visione di Padre Pio i suoi medici, infermieri e farmacisti avrebbero dovuto essere anche dei “facilitatori spirituali”.
Sorprende però anche la grande attenzione verso il corpo e nella sua cura: è nel corpo che Padre Pio vede una autentica possibilità di rinascita spirituale, ed è il corpo che deve essere curato, perchè è lì dove avviene l’incontro con Dio.
E’ chiaro dunque l’affetto e il riguardo di Padre Pio verso la categoria, e in virtù di ciò l’Ordine dei Farmacisti di Napoli e Federfarma Campania, organizzeranno una serata a tema “I FARMACISTI INCONTRERANNO PADRE PIO DA PIETRELCINA”, mercoledi 16 novembre 2016, ore 20,45.
Una ricca line up per la serata:
Introduzione a cura dei promotori dell’iniziativa: Dr Vincenzo Santagada, Presidente Ordine dei Farmacisti di Napoli e Dr. Michele Di Iorio, Presidente Federfarma Napoli e Campania, proseguiranno il Dott. Giovanni Scarale, Medico personale di Padre Pio da Pietrelcina e Padre Enzo Gaudio, Coordinatore regionale dei gruppi di preghiera della Campania.
A conclusione della serata Preghiera e Benedizione con le reliquie del Santo Padre