Il prossimo 19 ottobre a Roma, presso l’Istituto della Enciclopedia Italiana – Sala Igea – Piazza della Enciclopedia 4, dalle ore 9.30 alle ore 13.00, Cittadinanzattiva – Tribunale per i diritti del malato presenterà la 5a edizione dell’Osservatorio Civico sul federalismo in sanità.
L’Osservatorio è stato istituito nel 2011 con l’intento di offrire una lettura civica del federalismo sanitario attraverso un’analisi e un confronto tra i diversi sistemi sanitari regionali, tali da coglierne la complessità, l’articolazione organizzativa e amministrativa, la capacità di risposta ai bisogni di salute della popolazione. Tutto ciò avendo come punto di riferimento gli elementi fondanti il nostro SSN – universalità, solidarietà ed equità – e valorizzando al massimo l’esperienza diretta dei cittadini, nella convinzione che essi non rappresentino semplicemente l’utente finale di un servizio, ma possano e debbano rivestire un ruolo attivo e vigile, tale da poter apportare un contributo costruttivo in termini di proposte di miglioramento del SSN.
Quest’anno particolare attenzione sarà riservata ad alcuni temi di politica sanitaria che, nel momento storico attuale, riteniamo richiedano interventi prioritari: la prevenzione, area critica per la maggior parte delle regioni; l’accesso alle cure, sempre più difficile a causa dei costi delle cure e delle liste d’attesa, aspetti che spingono sempre più persone a non curarsi; la sicurezza delle cure e l’edilizia sanitaria, tema così attuale visti i recenti eventi sismici che hanno coinvolto l’Italia; l’accesso ai farmaci, la trasparenza in sanità e l’implementazione del piano nazionale cronicità nelle varie regioni.