GIORNATA MONDIALE DIABETE PRESA DI COSCIENZA NAZIONALE “FARMACIA DEI SERVIZI”

0
556

«Quanto è stato ideato, progettato, studiato in occasione della Giornata mondiale del diabete che si svolgerà il 14 novembre è una vera e propria esercitazione nazionale sul significato reale della Farmacia dei Servizi». A chiarire il senso di questa iniziativa è Marco Bacchini, componente del Consiglio di presidenza nazionale con delega proprio alla Farmacia dei servizi e presidente di Federfarma Verona.

«Negli anni passati sono state fatte delle esperienze pilota in alcune realtà provinciali e regionali con progetti che hanno coinvolto alcune centinaia di farmacie  – spiega Bacchini – permettendo di rodare una procedura che, esportata su scala nazionale, fornirà una fotografia generale sullo stato di salute dei cittadini italiani riguardo alla problematica del diabete. Questa prova d’impatto sono certo che sarà tanto più significativa quante più saranno le farmacie aderenti in tutta Italia, evidenziando il ruolo primario della rete delle farmacie proprio nel monitoraggio dello stato di salute dei pazienti sul territorio. Molte le istituzioni che hanno condiviso questa iniziativa e che l’hanno sostenuta consapevoli di della sua grande opportunità. Mettendo a disposizione molteplici competenze si è quindi arrivati a progettare un intervento organico e strutturato che, grazie anche all’ideazione  di procedure standardizzate, potrà far emergere situazioni patologiche non ancora conosciute con evidenti vantaggi sia dal punto di vista sanitario che economico.

L’auspicio è che ogni farmacia possa portare il proprio contributo aderendo al progetto e coinvolgendo, durante il periodo individuato, il maggior numero di pazienti possibile. Ognuno di noi si deve rendere conto di essere il tassello indispensabile di un importante puzzle che si perfeziona solo se completo in ogni parte.

Il sito di Federfarma è a disposizione per l’iscrizione entro il 25 ottobre da parte di ogni singola farmacia (ad oggi le iscrizioni ammontano a un migliaio). Con l’impegno del singolo – conclude Bacchini – si può far decollare finalmente la Farmacia dei servizi: una responsabilità che non possiamo delegare ad altri».

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here