Il film “Ho amici in Paradiso” di Maria Cortese, che vede diversi principali attori disabili psichici, modello “Made in Italy” nel mondo per la riabilitazione e inclusione di persone neurotipiche. La psichiatra Simonetta Magari, direttrice sanitaria dell’ opera Don Guanella di Roma, presenta il caso all’ International NeuPsyco Congress a La Havana, Cuba, assieme al regista del film.
Il film “Ho amici in Paradiso” di Fabrizio Maria Cortese prodotto da Golden Hour Films con Rai Cinema e in associazione con l’Opera Don Guanella sarà proiettato all’International NeuPsyco Congress a La Havana ( Cuba ) il 7 novembre prossimo.
Il caso, come esempio di inclusione e riabilitazione per persone neurotipiche, best bractice e caso di successo “Made in Italy” presentato dalla Dott.ssa Simonetta Magari, psichiatra, direttore sanitario del Centro di Riabilitazione San Giuseppe – Opera Don Guanella e docente dei disturbi del linguaggio e psicopatologia della disabilità intellettiva presso l’Università del Sacro Cuore e dal regista del film Fabrizio Maria Cortese. Il caso viene presentato dalla Dott.ssa Simonetta Magari nell’ambito della conferenza internazionale “III International Neupsyco Congress” nell’intervento: “Cinema as an opportunity of relationship for persons with intellective disability”.
Il congresso che si terrà dal 6 all’8 prevede la presenza di 500 delegati, eccellenze della psichiatria mondiale, provenienti da Cuba, Stati Uniti, Inghilterra, Italia, Svizzera Messico, Malesia e altri paesi del mondo e il tema che sarà trattato verterà proprio sulla creatività e l’innovazione nelle neuroscienze e nella salute mentale. Il film di Cortese racconta la disabilità intellettiva con 8 attori realmente disabili in una commedia agrodolce ed è stato scelto come testimonianza dell’evoluzione del cinema nella psichiatria e grande opportunità per l’inclusione.
Interverrà la Dottoressa Simonetta Magari, direttore sanitario del Centro di Riabilitazione San Giuseppe – Opera Don Guanella e docente dei disturbi del linguaggio e psicopatologia della disabilità intellettiva presso l’Università del Sacro Cuore. ( centro di riabilitazione e set di “Ho amici in paradiso” ) e il regista Fabrizio Maria Cortese. Il film per l’ argomento trattato ha avuto molteplici riconoscimenti a livello nazionale ed internazionale.