La ricerca italiana supportata da investimenti specializzati porta a grandi risultati: Nicox, società di ricerca e sviluppo oftalmica, lanciata sul mercato internazionale grazie al supporto del fondo Sofinnova Partner, ha ricevuto il via libera della Food and Drug Administration all’immissione in commercio negli Stati Uniti di VYZULTA, il farmaco per la riduzione della pressione intraoculare nei pazienti affetti da glaucoma o da ipertensione oculare.
Questo risultato conferma le grandi potenzialità ancora poco espresse dalla ricerca di eccellenza in Italia che può creare aziende di valore con il corretto supporto finanziario.
Nicox, che ha mantenuto il suo polo di ricerca nella provincia di Milano, rappresenta uno dei casi di successo italiano del fondo Sofinnova Partners, da oltre vent’anni impegnato in iniziative di trasferimento tecnologico di realtà di eccellenza italiane della ricerca.
“Ci congratuliamo per il grande passo in avanti compiuto da Nicox. VYZULTA è il primo farmaco generato dalla piattaforma tecnologica all’origine del nostro investimento in Nicox – ha affermato Denis Lucquin, Managing Partner di Sofinnova Partners – Attraverso il nostro supporto storico alle attività di ricerca in Italia siamo riusciti a contribuire concretamente alla costruzione dell’ecosistema biotech italiano”.
“E’ anche grazie all’importante e costante sostegno di Sofinnova che oggi Nicox viene riconosciuto quale player internazionale con solide radici in Italia – ha aggiunto Michele Garufi, Presidente del CdA– Senza di loro non sarebbe stato possibile raggiungere questo importante traguardo”.
Sofinnova Partners è stata la capofila della cordata finanziaria – completata da Apax e Auriga – che ha supportato la nascita della società Nicox nel 1995. L’ha sostenuta nel corso degli anni, durante l’IPO nel 2001 e successivamente, ha contribuito alla costruzione del suo ruolo di player internazionale con solide basi in Italia.
Sofinnova Partners
Sofinnova Partners è una società di venture capital europea, leader del settore e specializzata nelle bioscienze, con sede a Parigi. L’attenzione della società è focalizzata su modelli tecnologici ad alto contenuto innovativo e su imprenditori visionari. L’obiettivo della società è di operare come socio fondatore e investitore principale in start-up e in spin-off d’impresa. In oltre 40 anni, Sofinnova Partners ha promosso e finanziato quasi 500 società creando leader di mercato mondiali. Oggi Sofinnova Partners ha un volume totale di fondi in gestione superiore a 1,6 miliardi di euro. (www.sofinnova.fr)
Nicox
Nicox S.A. (Euronext Paris: FR0013018124, COX) è una società internazionale di ricerca e sviluppo specializzata in oftalmologia. Sfruttando la propria competenza interna sull’ossido nitrico, Nicox sviluppa un vasto portafoglio di nuovi candidati-farmaci che hanno come obiettivo diverse patologie oftalmiche, tra cui il glaucoma. Nicox ha attualmente due prodotti di cui le domande di immissione in commercio sono state approvate, tra cui Vyzulta™ (soluzione oftalmica di latanoprostene bunod 0,024%), licenziato a livello mondiale a Bausch + Lomb, e ZERVIATE™ (soluzione oftalmologica di cetirizina 0,24%) data in licenza negli U.S.A. a Eyevance. Inoltre il portafoglio di potenziali candidati-farmaci conta su prodotti in fase di sviluppo clinico provenienti sia dalla sua piattaforma di ricerca basata sul rilascio di ossido nitrico sia dal riposizionamento di molecole esistenti o da donatori di ossido nitrico di nuova generazione. Nicox ha sede a Sophia Antipolis (Francia), ed è quotata all’Euronext di Parigi (Compartimento B: Mid Caps, simbolo dell’azione: COX) ed è parte del CAC Healthcare, CAC Pharma & Bio e Next 150 indexes.