Auditorium CTO, Careggi, Firenze
08:30 – Registrazione
09:30 – Apertura dei lavori
Monica Calamai, Direttore Generale, Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi Firenze
Introduzione alla giornata
Fabio Firenzuoli, Resp. CERFIT Centro di riferimento per la Fitoterapia, AOUC
Modera: Carla Ghelardini, Presidente Corso di Laurea in Farmacia, Università di Firenze
10:00 – Dalle spezie alla terapia del dolore: un viaggio oceanico.
Pierangelo Geppetti, Direttore del Dipartimento di Scienze della Salute, Università di Firenze
10:20 – Saperi e sapori. Intersezioni tra medicina e cucina nel Medioevo
Donatella Lippi, Professore di Storia della Medicina, Università di Firenze
10:40 – Rosmarino: aromatico rimedio per la terapia del dolore
Lorenzo Di Cesare-Mannelli, Ricercatore Dipartimento NEUROFARBA, Università di Firenze
11.00 – Break
Modera: Carla Massi, Il Messaggero, Roma
11:30 – Curcuma: la salute ha l’oro in bocca?
Angelo Siviero, Direttore Farmacia Meltias, Mira (Venezia)
11:50 – Antibiotici naturali: il potere degli oli “speziali”
Renato Fani, Professore di Genetica Dipartimento di Biologia, Università di Firenze
12:10 – La dieta mediterranea e le sue spezie nella prevenzione dei tumori
Francesco Sofi, Professore Associato di Scienze dell’Alimentazione, Università di Firenze
12:40 – Viaggio tra le spezie della vera cucina indiana
Giotti Singh, Chef Haveli Indian Restaurant, Firenze
13:30 Buffet con menu a tema
Modera: Gerardo D’Amico, Giornalista RAI News 24, Roma
14:30 – Zafferano: un’antica risorsa per la mente
Tiziano Cantamessa, Erborista, Master in Fitoterapia, Torino
14:50 – Il potere nutraceutico delle spezie.
Valeria Severi, Nutrizionista, CERFIT
15:10 – Le spezie: il sapore del potere
Vittorio Mascherini, Dottore in Lingue e Civiltà d’Oriente, Firenze
15:30 – Esposizione con visite guidate alle spezie e piante esotiche e mediterranee
Mostra di piante e spezie organizzata in collaborazione con Orto botanico Università di Firenze,
Orto bioattivo, Adipa, Peperita e il Giardino delle Erbe di Casola Valsenio. Visite guidate da
Marina Clauser, Sauro Biffi e Andrea Battiata.
17:00 – Conclusione e rilascio attestati di partecipazione agli iscritti.