Gli oncologi dell’ospedale cuneese portano in Texas due studi coordinati dall’équipe del dr. Merlano

0
634

Dal 5 al 9 dicembre si è svolto a San Antonio, in Texas, il 40° congresso mondiale dedicato ai tumori della mammella e raccoglie decine di migliaia di ricercatori.

 

L’Azienda ospedaliera S. Croce e Carle ha portato in quella sede due studi clinici nazionali coordinati dalla struttura di Oncologia Medica diretta da Marco Merlano.

 

I medici oncologi Ornella Garrone e Anna Maria Vandone hanno presentato gli studi “SUPER” e “TRANSERI”. “Il primo – spiega il dr. Merlano – ha l’obiettivo di verificare la validità di cure recentemente aggiunte all’armamentario terapeutico esistente, a seguito di sperimentazioni cliniche favorevoli. Ad esso partecipano 14 Centri ospedalieri e universitari italiani.

Il secondo è invece uno studio di ricerca pura, destinato a valutare gli effetti immunologici di un farmaco chemioterapico classico ed è una delle poche ricerche che studiano le proprietà immunologiche dei chemioterapici. I risultati, per quanto preliminari, sono molto positivi e aprono nuove aree di ricerca nelle combinazioni terapeutiche. A questo studio partecipano l’Università di Pisa e l’Istituto Tumori di Candiolo”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here