Il 31 gennaio 2018 scade il termine ultimo per trasmettere i dati relativi alle sostanze vietate per Doping.
Il Ministero della salute ha pubblicato il modulo elettronico aggiornato per effettuare la trasmissione dei dati relativi alle quantità di principi attivi vietati per doping, impiegati nelle preparazioni estemporanee durante il 2017.
Il Ministero della salute ha pubblicato il modulo elettronico aggiornato per effettuare la trasmissione dei dati relativi alle quantità di principi attivi vietati per doping, impiegati nelle preparazioni estemporanee durante il 2017.
1. ll modulo è da compilarsi esclusivamente on-line
2. Conclusa la compilazione è necessario generare il file in formato PDF mediante il tasto predisposto
3. Il file deve essere inviato unicamente tramite posta elettronica certificata all’indirizzo PEC ril.doping@postacert.sanita.it
4. Ulteriori istruzioni per la compilazione sono riportate nella stessa pagina webhttp://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_1_1_1.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=dalministero&id=3234
2. Conclusa la compilazione è necessario generare il file in formato PDF mediante il tasto predisposto
3. Il file deve essere inviato unicamente tramite posta elettronica certificata all’indirizzo PEC ril.doping@postacert.sanita.it
4. Ulteriori istruzioni per la compilazione sono riportate nella stessa pagina webhttp://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_1_1_1.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=dalministero&id=3234
Le sostanze vietate sono suddivise in base alle relative classi, per facilitare la redazione del documento è presente l’elenco in ordine alfabetico nell’area riservata https://www.sifap.org/normative/doping-lista-2017-elenco-sostanze-proibite